Articoli con etichetta ‘Palestina’

Calendario Una Strada 2022: ciò che si condivide unisce

sabato 4 Dicembre 2021

Il calendario 2022 di Una Strada è dedicato al pane, cibo che accompagna la storia dell’uomo da più di diecimila anni e da sempre accomuna gran parte delle civiltà di tutto il mondo. Preparato da millenni in mille diverse forme, in parti diversissime e lontane del mondo, è un alimento fondamentale nell’alimentazione umana di moltissime culture.

(altro…)

Riunione d’autunno 2021

giovedì 4 Novembre 2021

Riunione d'autunno
Gentili soci e amici ho il piacere di invitarvi all’assemblea autunnale.

Sabato 06 novembre 2019 alle ore 16.30
Sala Giovanni Paolo II Parrocchia Ss. Gervasio e Protasio Mestre
Carpenedo

Ingresso da Piazza Carpenedo a fianco il campanile e da Via Manzoni, 2

Dopo un lungo periodo riusciamo ad incontrarci e ascoltare dai nostri compagni di strada le difficoltà e le gioie di questo impegnativo periodo.
La prima parte dell’assemblea sarà dedicata agli impegni istituzionali: rinnoveremo il presidente, il consiglio direttivo e il comitato di controllo.
Seguiranno gli incontri con alcuni referenti e compagni di strada. (altro…)

Incontro d’autunno 2019

sabato 19 Ottobre 2019


E anche quest’anno abbiamo il piacere di invitarvi al consueto incontro d’autunno il giorno

Sabato 02 novembre 2019 alle ore 16.30

presso la Parrocchia Ss. Gervasio e Protasio Mestre Carpenedo, nella sala Giovanni Paolo II
(Ingresso da Piazza Carpenedo a fianco il campanile e da Via Manzoni, 2)
Il programma prevede: (altro…)

Incontro d’autunno 2016

domenica 6 Novembre 2016

Riunione autunno 2016

Carissimi amici e soci, abbiamo il piacere di invitarvi alla consueta riunione d’autunno,

Sabato 12 novembre 2016 alle ore 16.00
Parrocchia Ss. Gervasio e Protasio – Via Manzoni, 2 Mestre Carpenedo

(altro…)

Riunione d’autunno 2012

sabato 6 Ottobre 2012

Riunione autunno 2012
Anche quest’anno abbiamo il grande piacere di invitarvi alla riunione d’autunno.

Sabato 27 ottobre 2010 alle ore 16.00
presso la sala del patronato della parrocchia di Santa Bertilla a Spinea.

(altro…)

Nuovi progetti in Palestina

martedì 9 Agosto 2011

Progetti in Palestina Circa un anno fa la prima delegazione di Una Strada in Palestina ci ha raccontato le impressioni ricevute nelle visite ai villaggi e alle strutture educative: un racconto duro e triste che ha motivato l’associazione a trovare qualche progetto di aiuto che rispondesse però ai requisiti di controllo che guidano il nostro lavoro.
Alla fine abbiamo individuato 3 progetti, ne abbiamo già finanziati 2 e i loro referenti ci hanno inviato i primi riscontri:
(altro…)

Orfanotrofio La Creche a Betlemme

giovedì 2 Giugno 2011

Verso la fine del 2003 la nostra associazione è venuta a conoscenza, da parte di un nostro amico che si è recato più volte a Gerusalemme per lavoro, dell’esistenza di un piccolo orfanotrofio a Betlemme, che si trovava in grosse difficoltà economiche a causa della complessa situazione politica di quella città. Abbiamo così contattato la responsabile, suor Sophie Bouéri, per capire se «Una Strada» poteva in qualche modo essere utile alla sopravvivenza dei bambini ospitati nell’orfanotrofio, ne è nata prima una corrispondenza e successivamente il progetto delle adozioni a distanza dei piccoli ospiti.
Nel corso del 2005 sono state attivate sedici nuove adozioni a distanza, mentre ventidue sono rimaste attive fin dagli ultimi mesi del 2004 e quindi in corso di rinnovo.

Ad un anno di distanza dalle prime adozioni, abbiamo rilevato la difficoltà di mantenere un rapporto continuativo con il bimbo adottato a distanza dai soci, non solo perché ovviamente non è possibile scrivere ad un bimbo di pochi mesi, ma soprattutto perché i bambini ospiti rimangono per periodi diversi all’interno dell’orfanotrofio.Poiché in un anno circa un terzo dei bambini seguiti a distanza dai soci di «Una Strada» hanno abbandonato l’orfanotrofio, abbiamo modificato le modalità di gestione del progetto: ai sostenitori non assegniamo più solamente schede nominative relative a singoli bambini ma anche una scheda generale di presentazione.
Il denaro inviato dalla nostra associazione andrà ovviamente a sostegno dell’intera struttura e non del singolo bambino, come d’altro canto è stato fatto fino ad ora.

Suor SophieRIFERIMENTO: Suor Sophie Bouéri, appartiene all’ “Ordine delle Figlie della Misericordia San Vincenzo de Paoli” ed è la direttrice dell’Orfanotrofio della Sacra Famiglia a Betlemme.

Progetti internazionali

sabato 28 Maggio 2011

La nostra associazione è già attiva in diverse parti del mondo, e continua a tracciare nuovi percorsi di solidarietà.

Andhra Pradesh – India

Nella regione dell’Andhra Pradesh (India Sud Orientale) Una Strada sta aiutando i bambini più poveri della Diocesi di Srikakulam, dando loro la possibilità di studiare in condizioni dignitose su strutture esistenti o costruite interamente con il nostro contributo. Vengono accompagnati fino al completamento del ciclo scolastico, perché possano inserirsi, da protagonisti, nel mondo del lavoro. Oltre a questo, abbiamo contribuito al miglioramento della vita degli abitanti dei vicini villaggi rurali con la costruzione di edifici e sistemi di microcredito per il rilancio dell’agricoltura.

 

Palestina – Betlemme

UnaStrada sostiene un progetto già avviato nella citta di Betlemme, per il soccorso e la cura dei bambini palestinesi abbandonati a causa della mancanza dei genitori o delle gravi difficoltà economiche che affliggono la Palestina.

 

Kenya – centro Children Welfare Home

Karungu è una città del Kenya che come e più di altre città africane soffre della terribile malattia dell’AIDS. La malattia che colpisce gli adulti si ripercuote in maniera drammatica nei bambini figli di affetti di AIDS. Padre Emilio Balliana da oltre 15 anni vive per lunghissimi periodi in quella città dove ha avviato progetti di aiuto e sostegno alle popolazioni della zona per cercare di lenire il dolore e le sofferenze causate dal terribile male.

 

Honduras – Copan & Tegucigalpa

In Honduras i bambini abbandonati nelle strade vengono accolti in strutture chiamate hogar, dove trovano volontari che si occupano della loro salute e della loro istruzione e che li aiutano a crescere nella difficile realtà del loro paese.

 

Brasile – città di Manaus

Una Strada ha contribuito ad un progetto in Brasile, a Manaus, enorme città nel centro dell’Amazzonia, che ha favorito l’inserimento dei ragazzi nel mondo in cui vivono, accogliendoli in strutture capaci di dar loro un tetto, un pasto ed una ragione di vita. Dal 2011 il progetto non è più attivo.