Progetto giovani – Periferia Ativa
In Brasile, attraverso un nostro socio, stiamo sviluppando un progetto con un missionario saveriano, padre Alberto Panichella, che ha fatto nascere una rete di sostegno per bambini e ragazzi di strada che vivono nelle favelas della città di Manaus.
Il Movimento Comunitario pela Cidadania – MOCOCI, è una associazione brasiliana senza fini di lucro, nata per aiutare bambini ed adolescenti poveri della periferia nord di Manaus.
All’interno di questa associazione Padre Alberto, assieme al nostro socio Maurizio Borgoni, che nel 2004 si è recato in Brasile ed ha vissuto con i ragazzi della favelas per cinque mesi, ha avviato un “pacchetto di iniziative” con l’obiettivo generale di allontanare gli adolescenti dalla strada offrendo le occasioni, i mezzi e le attività necessarie al riscatto del loro ruolo di cittadini.
Il progetto con cui collaboriamo si chiama "PERIFERIA ATIVA" e coinvolge oltre centocinquanta adolescenti tra i 12 ed i 18 anni, che oggi sono alla ricerca di una loro nuova identità attraverso la valorizzazione delle cose che più amano: la cultura Hip-Hop.
Il progetto ha come idea principale il coinvolgimento dei ragazzi di strada nel movimento Hip-Hop che, essendo per definizione cultura di periferia, facilita il tentativo di creare nuove opportunità di vita e di lavoro, partendo dagli interessi degli adolescenti, sviluppando i loro talenti intellettuali e pratici anche a beneficio della collettività attraverso i suoi tre momenti fondanti:
- il RAP genere musicale che produce testi attenti al disagio giovanile, alle ingiustizie sociali e alla realtà della periferia in generale;
- il GRAFFITI, l’arte dei disegni murali effettuati con bombolette, compressore e rullo;
- B-BOY, la danza di strada acrobatica e contaminata dalla complessa tradizione multi etnica brasiliana.
