Cari soci e amici, VENERDI’ 06 MAGGIO 2022 alle ore 21.00 presso Patronato della Parrocchia di Carpenedo a Mestre, ingresso da via Manzoni 2 , si terrà l’assemblea ordinaria con il seguente ordine del giorno:
1. Presentazione del bilancio di esercizio ’21.
2. Relazione del Presidente sullo stato dell’Associazione.
3. Progetti istituzionali in Honduras, India, Palestina e Kenya.
5. Incontro con l’associazione “Estamos Aquì Alcanzados Metas” i nostri referenti in Honduras, che ci parleranno della situazione del progetto e con i quali discuteremo sulle prospettive e gli sviluppi futuri.
Articoli con etichetta ‘appuntamenti’
Assemblea ordinaria 2022
domenica 24 Aprile 2022Riunione d’autunno 2021
giovedì 4 Novembre 2021
Gentili soci e amici ho il piacere di invitarvi all’assemblea autunnale.
Sala Giovanni Paolo II Parrocchia Ss. Gervasio e Protasio Mestre
Carpenedo
Ingresso da Piazza Carpenedo a fianco il campanile e da Via Manzoni, 2
Dopo un lungo periodo riusciamo ad incontrarci e ascoltare dai nostri compagni di strada le difficoltà e le gioie di questo impegnativo periodo.
La prima parte dell’assemblea sarà dedicata agli impegni istituzionali: rinnoveremo il presidente, il consiglio direttivo e il comitato di controllo.
Seguiranno gli incontri con alcuni referenti e compagni di strada. (altro…)
Concerto per La Creche a Cuneo
domenica 2 Dicembre 2018
Si ripete anche quest’anno – a Cuneo – un concerto di musica sacra con ingresso a offerta libera che sarà devoluto – tramite Una Strada – a La Creche di Betlemme, eseguito dai musicisti ristina VILLANI, soprano – Stefano PELLEGRINO, violoncello – Alessandra ROSSO, pianoforte.
L’evento “Concerto per la Festa dell’Immacolata” è in programma per il prossimo sabato 8 dicembre, presso il Santuario della Madonna degli Angeli a Cuneo (Viale Federico Mistral 1 – Cuneo CN) alle ore 17.30.
La locandina potete scaricarla da qui.
Riunione d’autunno 2014
giovedì 30 Ottobre 2014
Carissimi amici e soci, ho il piacere di invitarvi alla tradizionale riunione d’autunno.
presso la parrocchia Ss. Risurrezione – Cita Via Palladio, 3 Marghera
Anche quest’anno un bell’appuntamento.
(altro…)
La Pirogue della speranza
venerdì 20 Giugno 2014A inizio giugno abbiamo accolto con piacere la richiesta di collaborazione con il Circolo Sunugal, associazione culturale veneziana che riunisce un centinaio di migranti senegalesi, e il gruppo di Fare Comunità (con cui collaboriamo anche al progetto Insieme a CHIlometri Zero) per organizzare una serata di cultura Senegalese che si svolgerà
presso il Centro Culturale Kolbe in via Aleardi n.156 a Mestre:
In questa occasione potremo vedere un film di grande impatto emotivo “La Pirogue” di Moussa Touré, presentato al Festival di Cannes nella sezione “Un certain regard”. Il film è sottotitolato in italiano e sarà presente l’attore principale Layti Fall.
(altro…)
I(‘)mpossible
giovedì 5 Giugno 2014
Carissimi soci, parteciperemo all’iniziativa della cooperativa SUMO, che verrà presentata:
presso Lab Altobello, via Altobello 7L
con la presentazione della campagna di crowfounding “I(‘)MPOSSIBLE, Nothing is Impossible, the word itself says I’m possible” promossa dalla Cooperativa Sociale Sumo nell’ambito del Bando Regionale per i Diritti Umani e Culture di Pace 2013.
Tre organizzazioni impegnate nella cooperazione raccontano e promuovono il loro lavoro: oltre a noi con i progetti Clinica Mobile e Honduras ci saranno Manitese e l’o.n.g. Bambini nel Deserto.
Qui la locandina dell’incontro.
Premio Città di Venezia 2013 – Ius soli
venerdì 30 Agosto 2013
Cari soci e amici, due appuntamenti imperdibili nei primi giorni di settembre: il Premio Città di Venezia e un incontro speciale sul tema dello ius soli moderato da Gian Antonio Stella e con la presenza dei ministri Graziano del Rio e Cècile Kyènge.
(altro…)
Premio Città di Venezia 2012
sabato 1 Settembre 2012Piccolo promemoria: Lunedì 3 settembre, a partire dalle ore 15.30 al Centro Culturale Candiani di Mestre, ci sarà la proiezione dei film selezionati per il Premio Città di Venezia, curato dal nostro socio Michele Serra e che ogni anno promuoviamo grazie al contributo del Comune di Venezia.
Questo il programma:
– presentazione da parte del vicesindaco di Venezia, dell’assessore alle attività culturali.
Proiezione di:
– Sur la route du paradis (Sulla strada del paradiso), Marocco 2011, regia Uda Benyamina, durata 43’, Cortometraggio vincitore. Lingue francese e arabo. Sottotitoli in italiano.
– Haujourd’hui (Oggi), Senegal 2011, regia di Alain Gomis, durata 86’.Lungometraggio vincitore. Lingua locale e francese. Sottotitoli in italiano;
– Hyderabad complaints chair (Lamenti su Hyderabad), India, 2011, regia di Murali Nair, durata 10’ 35”. Sottotitoli in inglese;
– Son of Babylon (Figlio di Babilonia), Iraq 2010, regia di Mohamed Al-Daradji, durata 90’. Lingue arabo e curdo. Sottotitoli in inglese;
– Lyiza, regia di Marie-Clémentine Dusabejambo, Ruanda, 2011, durata 21’ Lingua kinyarwanda. Sottotitoli in italiano;
– Quamar (India), durata 26’. Lingua indiana. Sottotitoli in inglese.
(altro…)