Cari soci e amici, VENERDI’ 06 MAGGIO 2022 alle ore 21.00 presso Patronato della Parrocchia di Carpenedo a Mestre, ingresso da via Manzoni 2 , si terrà l’assemblea ordinaria con il seguente ordine del giorno:
1. Presentazione del bilancio di esercizio ’21.
2. Relazione del Presidente sullo stato dell’Associazione.
3. Progetti istituzionali in Honduras, India, Palestina e Kenya.
5. Incontro con l’associazione “Estamos Aquì Alcanzados Metas” i nostri referenti in Honduras, che ci parleranno della situazione del progetto e con i quali discuteremo sulle prospettive e gli sviluppi futuri.
Articoli con etichetta ‘bilancio’
Assemblea ordinaria 2022
domenica 24 Aprile 2022Bilancio 2020 e prospetto dei costi
venerdì 2 Aprile 2021
Il direttivo di Una Strada, che anche durante la pandemia continua la sua attività (incontrandosi virtualmente in videoconferenza) ha approvato il bilancio del 2020 verificato dai revisori e il prospetto dei costi.
Cliccate qui per scaricare il documento oppure visitate la pagina dedicata al bilancio.
Assemblea ordinaria e straordinaria 2014
giovedì 27 Marzo 2014Carissimi soci e amici, a nome dell’associazione desidero invitare tutti alla assemblea straordinaria e ordinaria
all’informagiovani c/o villa Franchin
in viale Garibaldi 155, Mestre VE
in cui:
(altro…)
Assemblea dei soci 2013
domenica 24 Marzo 2013
Sta per arrivare sulla Terra, anche quest’anno, l’assemblea dei soci di Una Strada. Che come ogni anno è aperta anche a tutti quelli che vogliono conoscerci o semplicemente salutarci. Da qualsiasi pianeta vengano. Quando?
(altro…)
Bilancio Una Strada 2011
giovedì 17 Maggio 2012Lo abbiamo presentato all’assemblea dei soci del 13 aprile scorso, e ora è disponibile per il download: in questa bozza mancano alcune pagine, ma continuiamo a lavorarci per raccontare a tutti quello che facciamo e con quali soldi. La trasparenza nel nostro impegno è una responsabilità che abbiamo nei confronti dei nostri soci da sempre: e se ancora non siete soci di Una Strada, leggere il nostro bilancio annuale è un buon modo per conoscerci.
Buona lettura
Donare il 5 per mille
martedì 16 Agosto 2011
Ricordiamo a tutti che potete aiutare l’associazione anche senza esserne soci: come contribuente è possibile destinare la quota del 5 per mille della propria imposta sul reddito (persone fisiche), scrivendo il codice fiscale di Una Strada
nell’apposito riquadro nei modelli di dichiarazione CUD, 730 e UNICO – persone fisiche.
IL CODICE FISCALE DELL’ASSOCIAZIONE «UNA STRADA» ONLUS È: 90085470277
Il bilancio
giovedì 2 Giugno 2011 Per un ente non profit come noi, il Documento di bilancio serve a dimostrare come sono impiegate le risorse economiche di cui dispone per compiere la propria missione.
Un Bilancio completo e trasparente è uno strumento di gestione con cui gli organi direttivi valutano l’efficacia delle proprie decisioni; inoltre aiuta a mantenere la fiducia che i soci contribuenti ripongono nell’Associazione. Come associazione, per legge, dobbiamo approvare il bilancio al termine di ogni esercizio (ogni anno), riunendo i soci in “assemblea ordinaria”.
Per compilare il Bilancio, Una Strada segue le indicazioni del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti, secondo uno schema così composto:
- la relazione al bilancio
- lo stato patrimoniale, cioè i beni dell’associazione (attivo) e il loro impiego per finanziare le attività (passivo), riferiti all’esercizio;
- il rendiconto economico, cioè i ricavi e i costi sostenuti durante l’esercizio;
- il rendiconto finanziario, ovvero il dettaglio delle uscite e delle entrate di cassa per ciascuna delle attività dell’associazione;
- la relazione di missione, che contiene al suo interno quello che viene chiamato “bilancio sociale”.
Tutte le attività e le risorse riportate nel Documento di Bilancio devono essere in linea con le finalità che l’Associazione persegue ai sensi del proprio Statuto, e cioè “art.2 […] sostenere bambini bisognosi, orfani e abbandonati, senza alcuna distinzione legata al ceto sociale, etnia o religione di appartenenza; contribuire alla realizzazione di strutture per l’istruzione e/o centri di accoglienza e di assistenza per i minori; favorire la formazione dei minori valorizzando le loro potenzialità e abilità nel rispetto del contesto sociale e culturale del paese di origine.”
Quindi con il Bilancio l’Associazione vuole garantire la trasparenza amministrativa, la lettura consapevole dei dati contabili ed un appropriato controllo dell’attività svolta. Prima di essere approvato dall’assemblea dei soci, il Documento di Bilancio viene sempre “validato” dai memebri del Comitato di Controllo, che esegue una revisione di tutta la contabilità.
Qui di seguito potete scaricare i bilanci e le relazioni di missione dal 2005 ad oggi:
- Rendiconto per cassa, relazione di missione, verbale di approvazione 2022 [1.1 Mb]
- Rendiconto per cassa, relazione di missione, verbale di approvazione 2021 [1.2 Mb]
- Bilancio 2021 [2.6 Mb]
- Bilancio 2020 nel formato “sintetico” previsto per le APS
- Prospetto dei costi aggiornato al 2019
- Bilancio 2019 nel formato “sintetico” previsto per le APS
- Bilancio 2018 nel formato “sintetico” previsto per le APS
- Bilancio 2017 nel formato “sintetico” previsto per le APS
- Bilancio 2016 [1,4 Mb] anche in formato “sintetico” previsto per le APS
- Bilancio 2015 [1,5 Mb] anche in formato “sintetico” previsto per le APS
- Bilancio 2014 [1 Mb]
- Bilancio 2013 [1 Mb]
- Bilancio 2012 [748 kb]
- Bilancio 2011 [5 Mb]
- Bilancio 2010 [1,9 Mb]
- Bilancio 2009 [1,5 Mb]
- Bilancio 2008 [1,3 Mb]
- Bilancio 2007 > [1,1 Mb]
- Bilancio 2006 < [2,5 Mb]
- Bilancio 2005 [850 kb]
Aiutaci con il 5 per mille
giovedì 2 Giugno 2011Oggi puoi aiutare l’ASSOCIAZIONE «UNA STRADA» ONLUS con una semplice scelta nella TUA dichiarazione dei redditi; è una possibilità prevista dalla Legge Finanziaria che consente ad ogni contribuente di destinare il 5 per mille delle imposte pagate, relative alla propria dichiarazione dei redditi, a un ente non profit inserito nell’elenco pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Importante: il “5 per mille” non comporta maggiori spese per i contribuenti, ma vi permette di decidere a chi destinare una piccola parte delle imposte che pagate. Nel caso che non indichiate nessuna preferenza, decide per voi lo Stato Italiano.
Cosa fare per destinare il 5 per mille
Ogni contribuente può destinare la quota del 5 per mille della sua imposta sul reddito delle persone fisiche, relativa al periodo di imposta dell’anno trascorso, scrivendo il codice fiscale (90085470277) della ASSOCIAZIONE «UNA STRADA» ONLUS e la propria firma nell’apposito riquadro che figura sui modelli di dichiarazione:
Per maggiori informazioni, da qui puoi scaricare il foglio illustrativo in formato pdf [234 kb].