Archivio della categoria ‘Betlemme’

Novità dalla Crèche

venerdì 27 Gennaio 2012

Suor Sophie guarda il calendario UnaStradaA partire da gennaio 2012 suor Sophie non è più alla guida dell’orfanotrofio de La Crèche: la nuova referente, suor Elisabeth Noirot, ci ha scritto per salutarci e ringraziarci:

Questa missione di Betlemme non mi é del tutto sconosciuta in quanto l’ ho già condivisa con suor Sophie durante 10 anni dal 1994 al 2004, e ne conosco quindi la grandezza, la bellezza, il valore, l’unicità ma anche la pesante responsabilità e le difficoltà inerenti alla situazione socio-culturale e politica del paese.

Una Strada saluta con affetto Suor Sophie ringraziandola per la testimonianza di una vita dedicata ai bambini in difficoltà.

Qui trovate la lettera completa di suor Elisabeth e qui i saluti dai bambini de La Crèche.

Nuovi progetti in Palestina

martedì 9 Agosto 2011

Progetti in Palestina Circa un anno fa la prima delegazione di Una Strada in Palestina ci ha raccontato le impressioni ricevute nelle visite ai villaggi e alle strutture educative: un racconto duro e triste che ha motivato l’associazione a trovare qualche progetto di aiuto che rispondesse però ai requisiti di controllo che guidano il nostro lavoro.
Alla fine abbiamo individuato 3 progetti, ne abbiamo già finanziati 2 e i loro referenti ci hanno inviato i primi riscontri:
(altro…)

Progetti grandi e piccoli per il 2010

sabato 19 Giugno 2010

Progetti 2010Una Strada ha già 10 anni, ma mostra una vitalità da associazione appena nata!
All’inizio del 2010 avevamo individuato alcune nuove iniziative da realizzare nel giro di uno o due anni: invece ci siamo ritrovati con una serie di progetti che stanno “stravolgendo” (più che coinvolgendo) il nostro gruppo, e che sicuramente daranno origine a nuovi incontri e nuove storie.
Ma andiamo con ordine!
(altro…)

Matite rosse

giovedì 6 Maggio 2010

Avrete sicuramente visto alla tv o letto sui giornali della la 7ª edizione della Maratona della Pace Betlemme- Gerusalemme: un evento di pace!!!
Cosi lo abbiamo sentito descrivere dai giornalisti, ma cercando informazioni da chi per la pace lavora veramente si scopre un evento da matita rossa, cioè ancora una volta una lettura a senso unico del dramma di due popoli e di una guerra infinita. Un dramma che tocca da vicino i bambini della Crèche di Betlemme, i piccoli ospiti di Suor Sophie che vivono sulla loro pelle la povertà, il conflitto armato, il muro che divide le terre dei loro genitori.

Se volete conoscere l’altra faccia della Maratona Betlemme Gerusalemme leggete su www.bocchescucite.org l’editoriale dal titolo: MATITE ROSSE.

Il blog di Una Strada per Betlemme

mercoledì 15 Aprile 2009

L’associazione Una Strada onlus cura ormai da alcuni anni un progetto di sostegno alla Crèche di Betlemme, un orfanotrofio che segue bambini palestinesi orfani o che necessitano di assistenza.

La storia di questi bambini, la potete trovare nel sito della Crèche:

http://www.saintvincentguesthouse.net/Crèche/Crèche_it.htm

e rappresenta pienamente il dramma di questo popolo, che vive ormai da decenni un conflitto con Israele, ma vive anche una complessa realtà culturale e storica.

Suor Sophie delle figlie della carità di San Vincenzo de Paoli dirige questo rifugio dei piccoli palestinesi, e quando riesce ci racconta la storia di alcuni di questi bambini, che noi cerchiamo di aiutare a distanza. Storie che vale la pena conoscere per capire come si può rimanere circondati da due fuochi, da un lato quello dello scontro con Israele che ha attornia Betlemme con un muro togliendole la possibilità di vivere, dall’altro lo scontro con una cultura che porta all’abbandono dei bambini per garantire la salvezza delle madri e dei piccoli stessi, nel caso questi nascano da rapporti extra matrimoniali. Una situazione complessa che suor Sophie ci illustra attentamente nelle sue lettere , che cercheremo di farvi conoscere attraverso i nostri post.

(http://www.unastrada.it/testi/lettera_laCreche.pdf).

Due soci ci raccontano la loro visita estiva a La Crèche

giovedì 2 Aprile 2009

L’accoglienza di suor Maria…Questo agosto in occasione di un viaggio in Palestina abbiamo fatto una visita all’orfanotrofio di Betlemme “La Creche” gestito da suor Sophie Bouerì e dalle sue consorelle delle Figlie della Carità di S. Vincenzo de Paoli. Siamo stati accolti da suor Maria, una suora italiana, che con il suo accento sardo ci ha raccontato la storia dell’orfanotrofio e le storie dei bambini accolti.

(altro…)

Informazioni dalla Striscia di Gaza

lunedì 30 Marzo 2009

Se volete per un momento abbandonare la visione del problema palestinese che in genere ci viene presentata dai nostri giornali leggete “Bocche Scucite”.

Si tratta di una attenta informazione , curata mediante una newsletter da don Nandino Capovilla per la campagna di Pax Christi “ponti e non muri”, che ci illustra la situazione drammatica del conflito israelo – palestinese. Di seguito vi riportiamo l’editoriale dell’ultimo numero (01/02/2009).

Se desiderate continuarne la lettura potete trovare ulteriori informazioni nel sito indicato di seguito, www.paxchristi.it, dove sono riportate le iniziative di Pax Christi, in particolare gli interventi relativi all’area israelo palestinese, le notizie, i viaggi e gli appelli relativi ad iniziative di sensibilizzazione promosse da questa importante associazione.

(altro…)

Il dramma delle ragazze madri in Palestina

domenica 15 Marzo 2009

Non solo di guerra si muore in Palestina

Cari amici vi vogliamo riportare in questo post una lettera di sour Sophie Boeri che ci racconta, in poche righe, la drammatica situazione delle ragazze madri nella società palestinese. Non solo di guerra si muore nei territori palestinesi ma anche per l’arretratezza, l’inciviltà e la violenza della cultura predominante che uccide le donne che partoriscono al di fuori del matrimonio e porta all’abbandono dei piccoli. Davvero si tratta di un popolo chiuso tra due fuochi.

(altro…)