Anche quest’anno è arrivata l’occasione di incontrarci per parlare dei progetti che stiamo portando avanti e dei nuovi percorsi che vogliamo iniziare.
Vi aspettiamo SABATO 5 Novembre ore 16.00 alla PARROCCHIA di S. BERTILLA a SPINEA
(altro…)
Articoli con etichetta ‘Bala Joseph’
Riunione d’Autunno 2011
martedì 11 Ottobre 2011Incontro col vescovo Innayya e padre Push
martedì 17 Maggio 2011Nei prossimi giorni giungerà in Italia, a Roma, il vescovo Innayya della Diocesi di Srikakulam, per ricevere dal Papa la conferma di fine incarico per raggiunti limiti di età. Il prossimo anno sarà nominato un nuovo vescovo, con il quale dovremo ridiscutere il nostro rapporto di collaborazione per tutti i progetti in India.
(altro…)
Chi siamo
lunedì 22 Febbraio 2010Era il dicembre 1998 quando con alcuni amici eravamo in quel villaggio per verificare il programma di adozioni a distanza che il gruppo missionario di Mestre Carpenedo aveva avviato lì.
In quell’occasione abbiamo incontrato per la prima volta Padre Bala Joseph che dalla vicina diocesi di Srikakulam era venuto a chiedere un aiuto simile per i bambini che lui seguiva.
La sua proposta di sostenere a distanza cento bambini ci sembrava un obiettivo impegnativo, difficile da raggiungere ma la conoscenza di Bala Joseph e l’aver vissuto con quei bambini alcuni giorni sono stati una molla più che sufficiente per tirarsi su le maniche.
Da questa esperienza è scaturita l’idea di formare un piccolo gruppo di amici, intenzionati a dare la possibilità di studiare a quei ragazzi indiani che nel tempo sono diventai molto più di cento. La collaborazione con Bala Joseph e la Diocesi di Srikakulam si è via via ampliata ai gruppi di microcredito delle donne, ai villaggi tribali delle colline…In seguito sulla nostra strada abbiamo incontrato i bambini palestinesi ospiti dell’orfanotrofio “La Crèche della Sacra Famiglia” di Betlemme, i bambini orfani e malati di AIDS a Karungu in Kenya, gli adolescenti che vivono in strada a Manaus, città di due milioni di abitanti nel cuore dell’Amazzonia in Brasile.
Il bagaglio di esperienza riguardo alla conoscenza di altre culture e realtà è stato condiviso con scuole, associazioni ed altre agenzie educative.
Una Strada è dal 1999 un’associazione aconfessionale e apartitica riconosciuta dalle istituzioni, con sede a Mestre e con soci in tutta Italia (e anche oltre). E’ una organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS) formata esclusivamente da volontari: ad oggi conta venticinque volontari attivi e oltre 500 soci, che contribuiscono ogni anno al sostegno dei nostri progetti.
Una Strada sostiene finanziariamente organizzazioni che nei paesi d’origine aiutano i bambini in campo educativo e sanitario, creando una cultura dell’incontro e della reciproca comprensione che crediamo sia la base per costruire il mondo di domani.
Dal 2004 ogni anno è stato realizzato un calendario che, distribuito nel territorio veneziano ed oltre, ha raggiunto circa settemila famiglie che così hanno conosciuto l’associazione, i suoi programmi e le sue iniziative.
Componenti del comitato direttivo
Gianni Trotter – presidente e referente progetti India
Rino Vian – vicepresidente
Maurizio Romanello – tesoriere e segreteria
Massimo Zennaro – referente progetto Honduras
Luisa Cazzador
Gianluca Maguolo
Maurizio Borgoni
Componenti del comitato di controllo
Augusto Renda
Francesco Alacqua
Tatiana Gambarara
Claudio Colombo